Cartoteca/MapFly
-
Carte in consultazione
La Cartoteca della Sezione di Geografia del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità conserva il patrimonio cartografico accumulato nel corso delle attività di ricerca e didattica condotte dagli Istituti di Geografia e Geografia fisica prima (1873-1983) e dal Dipartimento di Geografia poi (1984-2011). L’imponente patrimonio cartografico, accumulato in 140 anni di vita accademica da una delle sedi storiche più antiche e prestigiose della Geografia italiana (quello di Padova fu uno dei primi Atenei in Europa a dotarsi di una cattedra di Geografia), deriva soprattutto dalle continue acquisizioni operate nel tempo.
Consistenza del patrimonio cartografico della Sezione di Geografia del DiSSGeA
-
Il progetto Mapfly
Oltre che con il catalogo Galileo Discovery, è ora possibile ricercare le carte presenti in Ateneo attraverso il portale realizzato con il progetto Mapfly:
È stata realizzata una WebApp per la consultazione del patrimonio cartografico dell'Università di Padova. Lo strumento consente di ricercare e localizzare su base geografica 30.000 carte geotematiche e storiche conservate presso le Biblioteche di Geografia, Geoscienze e Ingegneria. Le carte di pubblico dominio disponibili, soprattutto quelle storiche, sono state georeferenziate, pertanto è possibile visualizzarle su web e procedere eventualmente anche al download. Lo strumento webGIS è pensato per favorire l'accesso a questo importante patrimonio, in parte ancora sommerso, e sostenere, così, le diverse attività legate allo studio del territorio.
Per maggiori informazioni e videotutorial:
https://docs.google.com/
document/d/ 1MvyNIN83fbbU8cUDOHq_ Vy8dfYMWg3daXByg2eQDkj4/edit? usp=sharing