Accesso alla Biblioteca
-
Orario di apertura
La Biblioteca è aperta da lunedì a venerdì con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00.
Nel mese di agosto e durante le festività l'orario di apertura può subire variazioni. Le chiusure programmate ti saranno comunicate con un anticipo di almeno 10 giorni lavorativi; ogni altra chiusura dovuta a cause imprevedibili ti sarà comunicata tempestivamente con avvisi in Biblioteca, nel sito web e su Facebook.Accesso
Le biblioteche occupano il primo piano e parte del piano terra dei Palazzi Wollemborg, con accesso dal civico 22 di Via del Santo.
L'accesso alla Biblioteca così come la consultazione delle collezioni cartacee ed elettroniche, è consentito a tutti, sia agli utenti istituzionali che agli utenti ospiti con tessera SBA (Sistema bibliotecario di Ateneo) e non è necessario lasciare al bancone alcun tipo di documento.
Al front office troverai sempre un bibliotecario disponibile ad aiutarti. Il personale è identificabile tramite cartellino di riconoscimento.
Emergenza Coronavirus: Norme per l'accesso e limitazioni dei servizi
-
Consultazione dei materiali e posti a sedere
La maggior parte di libri e riviste è collocata a scaffale aperto e consultabile liberamente negli spazi a tua disposizione.
I libri collocati nella Sezione di Geografia (collocazioni MONOG, ATL, AL, GF) possono essere richiesti in consultazione o in prestito dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Consulta GalileoDiscovery per cercare libri, riviste e risorse elettroniche.
La Biblioteca mette a disposizione 92 posti di lettura (di cui 8 attrezzati con computer), dislocati in varie sale.
Inclusione e disabilità
Per chi è impossibilitato a salire le scale, esiste un ascensore riservato con chiave. Per poterne usufruire, vi preghiamo di telefonare allo 0498271515.
I servizi messi a disposizione dall'Ateneo e dallo SBA per le persone con disabilità: