Computer e reti
-
Computer in Biblioteca
Per usare i computer della Biblioteca autenticati con le credenziali istituzionali:
nome.cognome@studenti.unipd.it + password
nome.cognome@unipd.it + password.
Se sei un utente ospite con tessera a pagamento autenticati con le credenziali fornite al momento dell’iscrizione al Sistema Bibliotecario di Ateneo (numero di tessera e codice fiscale)- Ciascun utente ha a disposizione il PC per massimo 2 ore al giorno: ti consigliamo - a tutela della tua privacy - di disconnetterti sempre con Chiudi sessione una volta terminata la tua attività.
- Su tutti i pc a disposizione degli utenti è installato il pacchetto LiberOffice ed è possibile inviare le proprie stampe alla fotocopiatrice posta all'entrata, seguendo le istruzioni presenti presso le postazioni.
Wi-Fi in Biblioteca
In Biblioteca è attiva la rete wi-fi Eduroam per studenti e dipendenti universitari. Si tratta di una rete diffusa a livello mondiale che ti permette di collegarti al wi-fi in modo semplice, immediato e sicuro, con protezione del traffico.
Leggi come configurare (PC portatile, smartphone e tablet) il tuo dispositivo sul sito dell'ASIT o guarda la nostra guida interattiva.Grazie alla federazione Eduroam, quando sarai presso un altro Ateneo/Ente federato potrai utilizzare il servizio wi-fi di quell’Ateneo/Ente mediante l’uso delle credenziali di Unipd.
Se sei un utente esterno e hai già configurato il tuo dispositivo per Eduroam presso la tua istituzione, utilizza le credenziali della tua istituzione per collegarti alla rete wi-fi Eduroam della Biblioteca.
-
Connessione da remoto
Se ti trovi fuori dall'Ateneo (Italia, estero) hai due possibilità per connetterti alla rete di Ateneo e consultare i periodici elettronici e banche dati:
- Servizio di Auth-Proxy, riservato agli studenti e docenti dell'Ateneo.
- Vedi la pagina informativa sul sito della BibliotecaDigitale.
- Per attivare il servizio, richiedi la password utilizzando l'indirizzo e-mail istituzionale
- Per la configurazione del proxy, trova le istruzioni corrette per il tuo browser.
2.Servizio di autenticazione Single Sign On (SSO), riservato agli studenti e docenti dell'Ateneo.
- Leggi le informazioni.
- Solo alcune risorse elettroniche (vedi elenco) sono consultabili con il SSO.
Consulta i periodici elettronici e le banche dati nel rispetto delle linee guida vigenti. In caso di violazioni gli editori potranno impedire l'accesso alle risorse a tutto l'Ateneo.