Prestito locale
- UTENTI ISTITUZIONALI
-
Il prestito dei libri è rivolto a tutta l'utenza istituzionale (indirizzo @unipd.it o @studenti.unipd.it). Se ti sei laureato presso l'Università degli Studi di Padova puoi continuare ad usufruire del prestito per un massimo di 15 mesi dal conseguimento del titolo di studio.
Consulta la tabella con le condizioni per il prestito, per vedere il numero e la durata di prestiti, rinnovi e prenotazioni a cui hai diritto.
Ricorda che il prestito è personale, di conseguenza il ritiro di libri o di altro materiale bibliografico può essere effettuato da una persona diversa da chi l'ha richiesto solo se munita di delega. La restituzione, invece, può essere effettuata da persona diversa senza bisogno di formalità.
In GalileoDiscovery sono indicate per ciascun documento le condizioni di prestabilità (prestabile, non prestabile, limitazioni sulla durata del prestito, etc.) di ciascun libro.
Per informazioni su consultazione e prestito dei libri della Sezione di Geografia (collocazioni MONOG, ATL, AL, GF), clicca qui.
- UTENTI OSPITI
-
Se sei un utente ospite con tessera a pagamento, puoi usufruire del servizio di prestito libri, alle condizioni stabilite dalla Carta dei Servizi, in vigore dal 31 marzo 2015.
In particolare, puoi prendere in prestito i libri secondo quanto indicato nella seguente tabella:
Prestabilità del libro durata del prestito durata massima del prestito (compressi i rinnovi) rinnovi prenotazioni Prestabile 30 gg 3 mesi 2 2 Prestabile 15 gg 15 gg 30 giorni Il numero massimo di libri in prestito per biblioteca è di 5.
Il numero massimo di prenotazioni è di 25, fermo restando che si possono prenotare solo libri già in prestito o conservati presso il deposito di Legnaro.
PRESTITO INTRATENEO
Se sei:
- docente o ricercatore o collaboratore alla ricerca riconosciuto dall’Ateneo
- studente con disabilità
- studente della Biblioteca di Agripolis (Legnaro) e della Biblioteca di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali (Vicenza)
puoi usufruire del servizio di prestito intrateneo, che ti consente di ricevere presso la tua biblioteca di riferimento i libri collocati nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo.